Chi intende fare trading online in modo sicuro deve anche essere consapevole del regolamento del broker scelto. Vediamo insieme da chi è sancita la regolamentazione trading online.
In Italia c’è la CONSOB , ovvero la Società che si occupa di controllare la Borsa e tutte le società finanziarie. Altre importanti società che si occupano di regolamentare il trading online sono la FCA nel Regno Unito, la MiDIF in Europa e la Cysec a Cipro.
I broker che consentono di fare trading online in modo sicuro ai propri clienti devono essere legali nel paese in cui vogliono offrire i loro servizi. Quindi se un broker opera nel mercato italiano deve ottenere una licenza CONSOB se offre i CFD, le opzioni binare e altri strumenti finanziari. Per ottenere questa licenza i broker devono essere sottoposti a molteplici controlli di qualità con l’obiettivo di riuscire a garantire il massimo livello di sicurezza dei propri clienti.
Vediamo di seguito quali sono i broker regolamentati
Broker regolamentati
MIFID
Il MIFID è una direttiva comunitaria che tutti i broker devono rispettare; per tutti si intendono sia i broker che le banche che offrono dei servizi di trading online. Il MIFID è l’acronimo di “Markets in Financial Instruments Directive” ed è una legge che è stata approvata dalla Commissione Europea nel 2004. Grazie a questa legge i trader, sia principianti che esperti, sono tutelati.
CONSOB
La CONSOB – Commissione Nazionale per le società e la Borsa – è stata creata negli anni ’70 con l’obiettivo di controllare tutte le società finanziarie e la Borsa per garantire la trasparenza e la legalità. Accedendo al sito web www.conbob.it è possibile vedere tutto l’elenco dei broker che sono autorizzati in Italia.
CYSEC
La Cysec – Cyprus Securities and Exchange Commission – è un’ente indipendente che si occupa di regolamentare i broker europei. Ha sede a Cipro ed è una società che fa parte della MIFID.
FCA
La FCA – Finanzial Conduct Authority – è un ente che opera in modo indipendente da ogni governo ed è considerata una società molto rigorosa. Ha l’obiettivo di controllare i broker che fanno attività di vigilanza sui mercati finanziari.